Secondo voi potevo mai perdermi il contest di Elle? Sono certo che possiate già immaginare la risposta! Il tema del contest è carinissimo: creare qualche piatto da servire in monoporzione! Confesso di amare follemente le monoporzioni, ma quando si tratta di farle io è tutta un'altra storia. Perciò nonostante abbia subito aderito verbalmente, all'inizio dentro di me mi dicevo: "Valù ma tu le monoporzioni quando mai le hai fatte?" e dall'altro lato, in stile cartoon, compariva l'angioletto pronto a rispondere al diavoletto col forcone: "vedrai che troverai qualcosa, l'ispirazione arriverà!" Beh, non ci crederete, ma è arrivata davvero. Più che di ispirazione, si tratta di un ricordo: tempo fa, siamo andati con degli amici a cena in un locale carinissimo in centro; scegliendo tra le alternative del menù qualcuno ha chiesto cosa fossero questi fagottini ripieni e la ragazza che serviva ai tavoli ci spiegò in breve cosa erano e cosa c'era dentro. In 4 abbiamo deciso di prenderne uno da dividere tanto per toglierci la curiosità, fidandoci anche della ragazza che prendeva le orinazioni che ce lo consigliò vivamente. E infatti era proprio delizioso. E così ieri, senza che me ne sia resa conto mi è tornato in mente proprio quel fagottino che ho immediatamente collegato al contest: non è una ricetta che si adatta alla perfezione? Sicuramente sì, peccato che ho dovuto ricrearla tutta di testa mia sperando che coincidesse con l'originale assaggiato ormai circa 2 anni fa!!!
Beh che sia la stessa o meno poco importa perché erano veramente squisiti!
Ingredienti per 3 fagottini
1 rotolo di pasta sfoglia
1 cespo di radicchio
80 g di speck a cubetti
grana grattugiato qb
qualche cubetto di scamorza
olio qb
sale qb
1 bicchierino di vino bianco
1 uovo per spennellare
Lavare il radicchio, tagliarlo a strisce e metterlo in padella con un filo di olio e un pizzico di sale e farlo appassire qualche minuto
Sfumare ora col vino bianco e, una volta evaporata la parte alcolica, aggiungere lo speck tagliato a dadini e farlo rosolare leggermente ancora qualche minuto.
Spegnere, far raffreddare e aggiungere il grana grattugiato
Prendere ora la sfoglia, stenderla e, con l'aiuto del mattarello assottigliarla un po'. Con uno stampo da 16 cm circa (io ho utilizzato i coperchi delle pentole di questo diametro) ricavare 3 cerchi di sfoglia
Riporre un po' di condimento al centro di ogni disco e qualche cubetto di scamorza
Staccare i dischi dalla sfoglia, spennellare i bordi con l'uovo sbattuto e unire i lembi dando forma al fagottino
A questo punto io ho legato i fagottini con dello spago per alimenti, ma, terminata la cena (a base di fagottini ovviamente), mi sono ricordata che al ristorante ce li avevano portati avvolti in della carta da forno legata con lo spago; di conseguenza il passaggio più corretto è questo, ovvero sigillarli, ricoprirli con la carta forno, chiuderla con lo spago e infornarli. Io, invece li ho chiusi, spennellati con l'uovo sbattuto, legato la parte superiore con lo spago e infornato per circa 20 minuti a 180°.
E questa è stata la nostra gustosissima cena
Con questa ricetta partecipo al contest di Elle e Silvia
Ce(sti)niAMO
Mmmm..buoni!! in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminaBuonanotte, Elisa
In bocca al lupo per il contest! La ricetta che hai presentato è davvero particolare e gli abbinamenti mi piacciono tantissimo!
RispondiEliminaUn abbraccio
Ciao, il radicchio con la sfoglia viene sempre che è una meraviglia. Questi fagottini insaporiti con lo speck e resi filanti dalla scamorza dono davvero da provare! Bellissima idea e bella presentazione a fagottino!
RispondiEliminabaci baci
They look so cute and delicious.
RispondiEliminaFagottini bellissimi, quasi quasi li faccio a pranzo!
RispondiEliminache bella idea, sono sempre monotona con la pasta sfoglia. Questa forma è deliziosa si potrebbero preparare anche per un buffet, come finger food. Il ripieno poi è di quelli golosi al massimo! buona domenica e piacere di averti scovata!:) mony
RispondiEliminaCiao cara.
RispondiEliminaSecondo me...Hai vinto!!!
Sono buonissimi, golosi... quasi,quasi...
Intanto prendo appunti
Buona domenica.
thais
Grazie per la fiducia Thais! Sono contenta che ti siano piaciuti; per il contest ci tenevo tanto a partecipare, se vinco o meno importa poco!
Elimina1 bacione
Meravigliosi questi fagottini Vale!!!!:) Trovo che scamorza, radicchio e speck siano un trio golosissimo e stra-azzeccato!!! Un bacione cara e buona domenica!
RispondiEliminaGrazie Simo! Non ti dico in quanto ce li siamo spazzolati via!!! Un bacione anche a te!
EliminaSaranno passati anche 2 anni ma ti sei ricordata della ricetta:-) e se e' un po' diversa a me sinceramente piace molto!!!!
RispondiEliminaSono anchemolto saporiti e belli da vedere !!!! Mi sei mancata con le tue ricettine:-) lo sai che ho fato la capponata?! e zero foto mangiata tutta!!! ma la rifaccio!!!
un bacione
Che bello. allora l'hai fatta?! Da noi è uno dei must in caso di compleanni o ricorrenze varie, perché ne andiamo tutti matti! Sono felice di aver "contagiato" anche te!
EliminaGrazie di tutto stella! 1 bacione
Sono bellissimi, e sicuramente buoni, da copiare! In bocca al lupo per il contest....
RispondiEliminaCome sono felice di risentirti Vale .. e che bella la tua ricettina!!!
RispondiEliminaI tuoi fagottini mi piacciono da morire sia nell'aspetto che nel ripieno!!!
Voglio proprio provare a farli anch'io!!
Un bacione grande e in bocca al lupo per il contest
Carmen
Grazie Carmen! Effettivamente sono un po' assente in questo periodo; spero di riuscire ad essere di nuovo più costante! Intanto provali questi fagottini perché sono veramente buoni buoni buoni!
Elimina1 bacione (e crepi il lupo!)
Che abbinamento perfetto! Buonissimiiii
RispondiEliminache delizia questi fagottini, peccato soltanto non poterli assaggiare, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaidea sfiziosissima e di tagione.mi piace.p.s.. a proposito di contest non ti puoi perdere il mio, vieni a partecipare!
RispondiEliminaIdea sfiziosa brava bella idea!
RispondiEliminaBuon lunedì!!
Non solo sfiziosi ma proprio deliziosi i tuoi fagottini :) Adoro il radicchio in tutte le sue declinazioni. Sono davvero una splendida idea. Un bacio e in bocca al lupo per il contest. Buona settimana
RispondiEliminaAppetitosi!!!
RispondiEliminaBuonissimiiiii mi piacicono!!!!! tantissimo.. perchè adoro il radicchio! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaSecono me sono anche più buoni di quelli del ristorante. Ma dico, hai visto che meraviglia sei riuscita a creare? Questi devo assolutamente farli una volta a mia mamma, lei adora tutto ciò che contiene radicchio cotto. Appena ho un attimo aggiungo la tua ricetta al contest. Non sai che piacere mi faccia la tua partecipazione :) Sono davvero felicissima! Un bacione stellina mia
RispondiEliminaGrazie stellina, se glieli fai dimmi poi se le sono piaciuti, son curiosa! Per il contest, come ho scritto all'inizio, come potevo mancare?! E poi è stata l'occasione per sperimentare questa nuova ricetta che abbiamo più che gradito a casa.... quindi grazie a te!!!!
Elimina1 bacione
Ciao Vale! :) Che bontà, devono essere squisiti, poi io adoro la pasta sfoglia.... segno subito la ricetta! Sei stata bravissima come sempre, sono perfetti per il contest, spero di poter partecipare anche io e ti faccio un grande in bocca al lupo! :D Complimenti, un abbraccio e buon inizio settimana! :*
RispondiEliminaGrazie Vale, sei troppo buona!!! Per il contest, crepi il lupo e in bocca al lupo anche a te se riesci a partecipare!
Elimina1 bacione!
devon essere buonissimi!!! sono davvero tanto sfiziosi! ^_^
RispondiEliminaMi hai fatto venire una fame e una voglia di questi fagottini peccato che non ho la pasta sfoglia in casa, ma rimediero' al piu' presto, devono essere davvero troppo buoni e anche carini da portare in tavola!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminaMa che buoni, brava!!!!
RispondiEliminaRagazze grazie di cuore a tutte!!!!!
RispondiEliminaUna ricetta sfiziosa e veloce! non ho dubbi che erano buonissimi!! :-)
RispondiEliminaciao Vale, che piacere trovarti da queste parti!
Valeria
Bravissima Vale!!!!! Come sempre!!!! Un abbraccio
RispondiEliminaSto iniziando a pensare al menu di natale (lo so lo so forse è presto) ma trovo la tua ricttina bellissima e di sicuro la proporrò per il pranzo di natale. Semplice, facile, gustosa, splendida preparazione!!
RispondiEliminaMa che delizia! Brava!!!
RispondiEliminaUn bacio, buon fine settimana
Sfiziosa e saporita idea...brava !!!
RispondiEliminabuon w.e.
Ciao bimba, come stai? Nel commento al mio post hai parlato di un incidente...tutto a posto? Spero di sì mannaggia! Un bacione grande, buon fine settimana
RispondiEliminama che meraviglia, sono graziosissimi. ciao e buon week end
RispondiEliminaValeria..cosa mi combini?come stai ora..immagino lo spavento,
RispondiEliminaspero oltre il danno alla macchina tu stia bene!!
un forte abbraccio
deliziosi da morire mi è venuta l'acquolinaaaaa buon lunedì
RispondiEliminaCiao Valeria.
RispondiEliminaSono passata per salutarti.
Grazie per l'affetto.
Ti lascio un in bocca al lupo. tutto di buono.
Un abbraccio.
thais
Ma che meraviglia!!!!! Sembrano buonissimi!!!!
RispondiEliminaBuon lunedì!!
Ciao Valeria!!! Da quanto tempo!! :)
RispondiEliminaFinalmente sono riapprodata sul tuo blog e che trovo? Una delizia!!!!! *.* Fagottini meravigliosi!! Simili o meno a quelli di due anni fa, non importa, la loro squisitezza è assicurata!! :)
In bocca al lupo per il contest!!! :D
Un bacione cara, a presto!!!
sono dei fagottini molto golosi e un bel antipasto per una cena raffinata
RispondiEliminaChe delizia, gustosissimi e sfiziosi..una vera bontà!
RispondiEliminaStellina mia, come stai?
RispondiEliminaIl divertimento è proprio li, fare qualcosa che non facciamo frequentemente!
RispondiEliminaPoi questi fagottini sono deliziosi, brava! :-)
Un bacio
blog molto carino e curato, complimenti... ti seguirò spero che ti unirai ai miei sostenitori dei miei due blog... a presto.
RispondiEliminahttp://ragazzocomune.blogspot.it/
http://scrivimidamore.blogspot.it/
In bocca al lupo per il contest!!! Sicuramente una cosa l'hai già "vinta"! Una sostenitrice in più ! Mi sono unita al tuo blog! Buooni questi fagottini!! :)
RispondiEliminaidea deliziosa e particolare buon fine settimana
RispondiEliminaCiao Cara.
RispondiEliminaSono passata per un saluto.
Buona domenica.
Thais
Che buoni!!!!Adoro lo speck e la scamorza!!!
RispondiEliminaBacioni e buona domenica
Che belli questi fagottini! E chi sa che bontà!!! Brava ^_^
RispondiEliminaCiao Vale!!Tutto Bene??
RispondiEliminabaci
idea deliziosa e appetitosa da morireeeee buona domenicaaaa
RispondiEliminabuon pomeriggio cara!!! come stai?? spero vada tutto bene!!
RispondiEliminaun abbraccio forte!!!
Ciao Valeria, tutto bene??
RispondiEliminaSi sente la tua mancanza!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
Valeee??problemi??spero e mi auguro che vada tutto bene!!
RispondiEliminaun abbraccio
Ciao Vale :) Come stai? Anche io sento la tua mancanza, ti aspetto! :) Un abbraccio enorme :)
RispondiEliminaVale, anche se è da molto che non ti vedo in giro tra i blog, ho pensato a te e se ti va ti invito a venire a trovarmi.
RispondiEliminaBacio
http://ilsoleincucina.blogspot.it/2012/12/riprendiamo-da-dove-ci-eravamo-lasciati.html
Carissima Vale.
RispondiEliminaTanti auguri di un felice 2013!!!!! Ti auguro tutto di buono.
Un abbraccio fortissimo.
thais
Awesome post.
RispondiElimina